ARGOMENTI

Scarica i tuoi PDF per aiutarti nello studio e per avere un promemoria di tutto ciò che riguarda il fingerfood sempre a portata di mano!

  • STORIA E CONCETTO DI FINGER FOOD

  • LE CARATTERISTICHE DEI FINGER FOOD

  • LA SCELTA DEL METODO DI COTTURA

  • IMPIATTAMENTO E ACCORGIMENTI ESTETICI

  • IL MONDO VEGETARIANO E VEGANO

  • IL GLUTINE

  • RICETTE SEMPLICI E VELOCI NUOVE OGNI MESE

Perchè scegliere questo corso

  • Di che cosa tratta questo corso?

    Il corso dedicato ai finger food è un introduzione al grande mondo dei piccoli appetizer. Durante le lezioni, Samuele Benetollo, chef e direttore del ristorante Ogio di Venezia, con la sua simpatia e vivacità ci spiega come pensare alla realizzazione di un finger food, cosa bisogna tenere in considerazione, tra cotture, intolleranze alimentari, colori, impiattamento e molto altro. Alla fine del corso, saranno costantemente caricate nuove ricette dalla quale prendere spunto per i tuoi finger food in locale o a casa!

  • Quanto dura il corso?

    Ad oggi il corso è formato da 11 lezioni che hanno una durata variabile tra i 5 ed i 20 minuti, così che tu possa approfittare anche dei momenti liberi più brevi per imparare! Inoltre avrai a disposizione slide e materiale didattico da consultare in qualsiasi momento.

  • Per quanto tempo posso accedere ai corsi?

    Per sempre! Non ti preocupare se non hai subito il tempo per studiare, una volta acquistato un corso sarà accessibile dalla tua dashboard per sempre, in più, tutti i corsi della piattaforma vengono costantemente aggiornati ed ampliati, quindi avrai sempre nozioni nuove a tua disposizione!